I Diapason
I Diapason

I Diapason

La terapia con il suono. Il Diapason

Quali potenzialità possiede il suono? Pensiamo ad una melodia, un canto, o semplicemente alla singola nota suonata da uno strumento capace di raggiungere la nostra anima e di scatenare sensazioni ed emozioni che mai nessun’altra cosa sarebbe in grado di fare. Un alito lieve capace di generare uno tsunami che tutto travolge e tutto modifica portando nuova vitalità dentro ognuno di noi. Questa forza può essere terapeutica e può essere quindi utilizzata nel trattamento di diversi malesseri per riportare l’equilibrio.

In questo articolo ti parlerò del diapason come strumento terapeutico e le sue modalità di utilizzo nella Kinesiologia.

Indice
I Diapason

I Diapason sono sempre stati assunti, per definizione, nell’ambito musicale quali riferimenti di precisione e di purezza di intonazione. Ciò diventa particolarmente rilevante nell’ambito terapeutico, ove gli equilibri con cui si viene ad interagire risultano così delicati ed importanti. Il suono è una potentissima forma terapeutica perchè è in  grado di entrare in risonanza con tutte le strutture del corpo, anche le più profonde e penetrare soprattutto i tessuti più rigidi come le ossa. In questo modo ha la capacità di raggiungere gli squilibri più impenetrabili a livello strutturale e a livello emotivo.

La Fisiologia Applicata

Nel contesto della Kinesiologia Applicata esiste un modello terapeutico ideato dall’americano Richard Utt che prevede l’utilizzo di 14 Diapason legati ad altrettanti Meridiani energetici, l’Applied Physiology. Le frequenze degli strumenti fanno si che ogni Diapason si associ ad un Meridiano Energetico e che quindi sia il più indicato nel suo riequilibrio, ma sono le armoniche prodotte dagli stessi a rendere i Diapason così potenti. Le armoniche inducono delle vibrazioni per simpatia nei tessuti del corpo e nelle strutture energetiche, permettendo che avvenga il riequilibrio.

“Accordare” l’organismo

Il suono entra in risonanza con le cellule componenti la struttura coinvolta e stimola una risposta che ne permette la riorganizzazione per la ricerca dell’equilibrio. In un certo senso si può dire che, attraverso l’ausilio del diapason, il terapeuta va ad “accordare” la persona trattata e questa operazione coinvolge la parte strutturale, la parte viscerale ed anche emotiva.

Campi di applicazione
  • Alleviare contratture, tensioni muscolari ed effettuare un’azione diretta sui trigger point: Questo grazie all’immediata sensazione di rilassamento che induce il suono e la stimolazione diretta sulle cellule del tessuto muscolare le quali sono portate alla riorganizzazione per la riconquista dell’omeostasi.
  • Alleviare le infiammazioni tissutali da quelle più superficiali, a quelle organico-viscerali e articolari e quindi lenire il dolore.
  • In sostituzione del classico thrust osteopatico: Induzione al riallineamento fisiologico di vertebre in squilibrio di posizione (rotazione, flessione ed estensione, side bending) grazie al rilascio delle stasi tissutali circostanti alla vertebra a livello muscolare, tendineo, legamentoso. In tal modo si rende meno traumatico il trattamento, soprattutto nel caso di soggetti fragili per struttura o per età.
  • Per un riequilibrio emotivo: Il suono possiede la capacità di penetrare in profondità, sia a livello fisico, che a livello emotivo ed ha quindi la forza di smuovere tutte quelle credenze e convinzioni che ognuno di noi tiene radicate a livello inconscio e che sono in grado di produrre malesseri a livello strutturale, biochimico ed energetico. Per questo motivo il trattamento con i diapason è particolarmente indicato per soggetti con patologie neurologiche che non permettono loro di interagire con l’esterno, per bambini in fasce e addirittura per il trattamento sugli animali.
  • Per un riequilibrio energetico: Attraverso la stimolazione dei Meridiani di Agopuntura della Medicina Tradizionale Cinese, è possibile ristabilire un equilibrio nell’organo o nel viscere ad essi associati; questo è possibile attraverso i punti che compongono ogni meridiano e la loro stimolazione con diverse tecniche tra le quali proprio il suono.
Conclusioni

Ora sai come funziona il suono a livello terapeutico ed hai compreso quanto potente sia questo strumento. Hai potuto comprenderne le basi scientifiche e potrai quindi scegliere con maggiore consapevolezza se sottoporti ad un trattamento con questo straordinario strumento. Il Diapason.

Lascia un commento